Quando lo Stadttheater Wiener Neustadt ha riaperto le sue porte, lo ha fatto con discrezione.
Da tempo pietra angolare della vita culturale cittadina, il teatro cercava un materiale in grado di
resistere all’impatto del pubblico e di assorbire il movimento delle persone durante i loro
spostamenti. Nei foyer che accolgono centinaia di persone prima che si alzi il sipario e le
vedono disperdersi di nuovo nella notte, SM Marble ammorbidisce i passi creando un’atmosfera
che si sente, ancora una volta, viva.

L’edificio ospita i diversi momenti che scandiscono una serata a teatro: dalle risate prima dello
spettacolo, al silenzio dopo l’applauso, alle conversazioni che si protraggono nel foyer. Al centro
di questo rinnovato palcoscenico della cultura si trova Palladio Doge, una superficie scelta per
la sua capacità di esibirsi silenziosamente sullo sfondo. Il suo ruolo si estende al respiro del
teatro, in armonia con il ritmo della sua comunità.

In nessun luogo, forse, il carattere di Palladio Doge è più evidente che al Theater Café. La
pietra avvolge ogni superficie di lavoro, la parte anteriore del bar, il piano di lavoro e la zona di
preparazione dell’espresso. La tonalità calma del materiale crea equilibrio con gli infissi in
ottone e le scaffalature in oro opaco del bar, permettendo allo spazio di apparire composto e
caldo allo stesso tempo. Sotto il bagliore delle lampade a sospensione, la pietra riflette
continuità, la sua superficie cattura il basso ronzio della conversazione e della coreografia.

Gli stessi piani che ospitano i ricevimenti serali delle prime devono anche accogliere i visitatori
quotidiani e i gruppi scolastici, resistere a stagioni di prove e supportare le installazioni per i
decenni a venire. In questo contesto, Palladio Doge dimostra resistenza. Offre una resilienza
che onora lo scopo civico dell’edificio, adattandosi all’uso costante senza perdere la sua
compostezza. Questa duplice forza, la grazia visiva e la forza fisica, rendono la superficie
indispensabile per un teatro che deve essere tanto durevole quanto stimolante.

Palladio Doge è una superficie in stile terrazzo ispirata alle classiche pavimentazioni veneziane,
ma rifinita attraverso una produzione moderna per ottenere uniformità e morbidezza. La sua
tonalità di base, un bianco-grigio freddo, è animata da frammenti di tortora e sottili macchie di
grigio-blu. Il risultato è un materiale contemporaneo con radici storiche, un omaggio alla
tradizione europea delle pavimentazioni pubbliche, reinterpretata in chiave moderna. La
ristrutturazione reinterpreta il teatro non solo come luogo d’arte, ma come salotto civico.
Nell’architettura pubblica, Palladio Doge è una scelta pratica che incarna una bellezza che
viene ammirata e utilizzata, un promemoria duraturo che anche i materiali più silenziosi
meritano un bis.

Per maggiori informazioni su Santamargherita, contattate [email protected].